Ristrutturazione Archives - Edil Ravagli

Bonus fiscale edilizia applicabile anche a impianti elettrici e fotovoltaici

Approvato dal Governo in luglio 2012 e prorogato al 31 dicembre 2015, il Decreto Sviluppo ha elevato il bonus fiscale per le ristrutturazioni edilizie raddoppiando il tetto delle spese detraibili da 48.000 a 96.000 euro.

Protezione, sicurezza, antintrusione, videocitofonia, risparmio energetico ma non solo: per chi ristruttura il proprio immobile, i costi di riparazione, integrazione, messa a norma dell’impianto elettrico (DM 37/2008 – ex legge 46/90) sono detraibili del 50% fino al 31 dicembre 2014 e del 40% dal 1° gennaio al 31 dicembre 2015

Come funziona il bonus fiscale edilizia
Dal […]

DETRAZIONI 65% – RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Sulle spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2014, per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici già esistenti, spetta una detrazione del 65%. Percentuale che passerà al 50%, per i pagamenti effettuati dal 1º gennaio 2015 al 31 dicembre 2015.
Va ricordato che le spese sostenute prima del 6 giugno 2013 fruivano della detrazione del 55%. Dal 1° gennaio 2016 il beneficio sarà del 36%, cioè quello ordinariamente previsto per i lavori di ristrutturazione edilizia.
Per ulteriori informazioni, consulta il link http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Agevolazioni/Detrazione+riqualificazione+energetica […]

DETRAZIONI 50% – RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE

Chi sostiene spese per i lavori di ristrutturazione edilizia può fruire della detrazione d’imposta Irpef pari al 36%. Per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2014, la detrazione Irpef sale al 50%, passando al 40% per il periodo 1º gennaio 2015 – 31 dicembre 2015.

Per ulteriori informazioni, consulta il link http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Agevolazioni/DetrRistrEdil36/schinfodetrristredil36 […]

BONUS ARREDI

I contribuenti che fruiscono della detrazione per interventi di recupero del patrimonio edilizio possono fruire di un’ulteriore riduzione d’imposta per l’acquisto di mobili, nonché per l’acquisto di grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+, nonché A per i forni, per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica, finalizzati all’arredo di immobili oggetto di ristrutturazione. La detrazione, che va ripartita tra gli aventi diritto in dieci quote annuali di pari importo, spetta sulle spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2014 ed è calcolata su un ammontare complessivo non superiore […]